
Cinque regole per costruire un'amicizia duratura e autentica Mettere in piedi un rapporto vero è una questione di impegno Per coltivare una buona amicizia bisogna avere la pazienza del giardiniere, l'istinto di chi ama la verità e non esitare a mettersi in gioco. Pensaci attentamente e rifletti se sei il tipo di persona che si arrabbia se l'altro non risponde immediatamente al telefono o non si mostra pronto a accompagnarti in quella cosa a cui tieni tanto oppure se appartieni, piuttosto, alla tipologia di chi a volte scompare per mesi, diventa impossibile da reperire e si trincera dietro le sue esigenze. Entrambi i comportamenti racchiudono elementi positivi e negativi: ricorda che gli amici non servono per soddisfare un bisogno.
Bensм qual è il segreto dei legami indissolubili? E invece, oggi, quando finisce la passione non si vede più ragione per continuare e ci si lascia». Serve avere la pazienza di aspettare che maturino», afferma il dottor Cavaliere. È importante coltivare le emozioni positive: una coppia che resiste agli urti della vita è quella affinché si nutre di fiducia, che accumula un bagaglio di speranza, che permette di credere che anche se non si è felici ora, si tornerà a esserlo». E fin qui complessivo bene: i problemi nascono, spesso, quando nel momento della maturità si entra in una crisi di mezza età del rapporto», continua lo psicoterapeuta. Per far fronte al momento avverso si deve riconoscere che la coppia, adatto come una persona, non è sempre uguale nel corso della sua esistenza: nasce, cresce, si evolve e si trasforma». Ripensa anche agli obiettivi raggiunti: quando avete comprato la casa oppure è nato un figlio. Essere pronti a incassare il colpo qualche acrobazia, senza replicare facilita la riconciliazione».

Attivitа amicizia con altre persone è qualcosa che dovrebbe venirci naturale, ma viviamo in una società frenetica e a volte non è facile socializzare insieme gli altri. A meno di non conoscere le giuste tecniche. Sembrerà eccentrico, ma moltissime persone condividono lo identico problema: non sanno come fare alleanza e crearsi una vita sociale. Beni qualcuno accanto con cui condividere i momenti migliori e che ci dia supporto nei momenti difficili è apprezzabile, ma ci sono delle volte nella vita in cui, purtroppo, ci ritroviamo soli e abbandonati e abbiamo desiderio di una mano per tornare ad essere felici. Ti puoi ritrovare in questa situazione se per esempio: Ti sei trasferito in una nuova città e non conosci nessuno Sei ceto a lungo in una relazione e hai trascurato le tue amicizia I tuoi vecchi amici sono lentamente usciti dalla tua vita si sono trasferiti, sono molto occupati per lavoro, hanno messo su famiglia, ecc… e non sono stati rimpiazzati da nuove amicizie Ti senti escluso dai tuoi amici attuali e vuoi trovarne di nuovi Eri un lupo solitario e stavi bene da solo, ma adesso vuoi frequentare gente più spesso Non hai mai saputo come fare amicizia e hai sempre desiderato avere una attivitа sociale migliore Hai da poco costruito un cambiamento radicale nella tua attivitа come decidere di smettere di degustare e vuoi trovare una nuova banda che sia compatibile con le tue nuove abitudini Molte persone che hanno problemi con la loro vita assistenziale spesso falliscono perché non rispettano i 3 punti fondamentali della socializzazione: Conosci Frequenta 1. Conosci potenziali amici Per fare amicizia, devi prima imparare a selezionare alcuni possibili candidati. Ci sono due modi per fare questo: Scegli tra i contatti che hai già Spesso intorno a te ci sono già tutti i presupposti per costruirti una vita sociale. Non devi per forza uscire e parlare con 10 sconosciuti per trovare un amico.