
Pubblico qui una parte della mia introduzione alla riedizione della Storia della fotografia italiana di Italo Zannier, appena uscita per i tipi dell'editore Quinlan. Un autoritratto giovanile di Italo Zannier Francesi, almeno sette. Sei inglesi e altrettanti tedeschi. Poi un americano, uno spagnolo, un norvegese, uno svizzero, e perfino un brasiliano. Quanti inventori ha avuto la fotografia. Dai più inverosimili ai più accreditati, dai celebri agli ignoti, dagli spodestati rancorosi ai millantatori sbeffeggiati. La storia è ben perfida. Perché a tutti fu chiaro, fin da subito, che quella della fotografia o come diavolo si sarebbe chiamata alla fin fine, giacché ogni papà stava dando un nome diverso, spesso il proprio, alla figlioletta strillante e scalciante nella culla non era un'invenzione pretenziosa e dimenticabile come mille altre del secolo di Bouvard e Pécuchet.
Coppia mesi da fantasma: Masoud, la belva arrivata col barcone 29 Agosto - Era a Milano, in attesa di asilo. Durante il suo viaggio da Lampedusa al capoluogo lombardo non è mai stato fermato o controllato 62 Masoud, il 31enne egiziano che avrebbe stuprato una 25enne che si stava recando al lavoroera arrivato da nascosto a bordo di un barcone. Per due mesi di lui non si era saputo più nulla. Come un fantasma si aggirava per il nostro Paese, vagava per le vie di Milano. In attesa di asilo. Ha percorso oltre 1. Di lui non vi è traccia da nessuna brandello. Un periodo di quarantena anti-Covid, il trasferimento a Porto Empedocle, un album di cellulare in tasca e appresso di lui non si sa più niente. Probabilmente Masoud ha attraversato la Penisola in treno fino ad giungere nel capoluogo lombardo.
La piazza piena di gente e nessuno è intervenuto. Dalla foto non si vede manco un livido. Un clinico impegnato in Iraq usa testuale il termine loro implicitamente ammettendo un noi. Storia strana. Mirko Pagnanini e la Sig. Il Popolo italiano anche in questa occasione ha evidenziato la calo di ogni dignità, valore e energia. La strada è segnata ed il punto di non ritorno ormai antiquato. Si si proprio lui. Ma complessivo questo per dire cosa?